L'articolo Esame della patente A e B: da Dicembre 2021 meno domande proviene da Guida e Vai.
↧
Dopo tutte le novità del codice della Strada, arrivano degli aggiornamenti anche per l’esame teorico della patente A e B: le domande passano da 40 a 30.
Gli esami di teoria delle patenti di auto e moto saranno snelliti in termini di tempo (10 minuti in meno) di svolgimento e numero di quesiti (il 25% in meno). Lo scopo di questa azione, disposta dal decreto del Ministero delle Infrastrutture del 27 ottobre e pubblicato il 9 dicembre, è quella di recuperare gli arretrati provocati dal minore numero di esaminatori in organico e appesantito dall’emergenza sanitaria da Covid.
Un’azione già messa in campo, con lo stesso obiettivo, è stata quella del prolungamento dei fogli rosa.
La norma che modifica la modalità d’esame delle patenti A e B è in vigore dal 9 dicembre, ma il decreto ha stabilito che si partirà con la nuova modalità lunedì 20 dicembre (fino al 19, quindi, tutto rimane invariato).
Dal 20 Dicembre 2021, l’esame sarà costituito da 30 domande (prima erano 40) da svolgere in 20 minuti (prima erano 30 minuti) con un massimo di 3 errori (mentre prima erano 4).
Il numero di domande, quindi, è ridotto in maniera proporzionale al tempo per rispondere, così come agli errori ammessi.
Così facendo, Unasca stima un recupero di circa il 30% degli arretrati: gli esaminatori saranno in grado di sostenere, con le nuove regole, sei sessioni di esame in una mattina di lavoro, contro le quattro attuali.
Invariata rimane la compilazione: il candidato deve barrare la lettera “V” o “F”, vero o falso, a seconda che reputi l’affermazione indicata vera o falsa.
L'articolo Esame della patente A e B: da Dicembre 2021 meno domande proviene da Guida e Vai.